Smart 451 62Kw Turbo: Stessi problemi della turbina sulle 450 ?

Aperto da Hyppus, 25 Maggio 2017, 21:02:47

« precedente - successivo »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Hyppus

Perdonate la mia ignoranza, ma il 62Kw/84 CV della 451 è un motore turbo. A parte il maggior consumo rispetto ad un aspirato, sapete se presenta gli stessi problemi alla turbina della 450 700 cc 45Kw  a benzina ?

Dottortanzy



Hyppus

perdita di olio e conseguente necessità di revisione/sostituzione...

Dottortanzy

Come tutte le macchine turbo mal tenute. La mia ha 115mila km e rimappata.


Hyppus

Non so quali altre attenzioni riservare alla mia Smartina (acquistata usata nel 2013 con 17.000 km e oggi con 31.000 km circa): non tirare le marce a freddo; lasciare girare il motore prima di spegnerlo  dopo avere percorso un tragitto continuativo più lungo del solito (che non sia il solito stop&go cittadino); cambio olio ogni anno (visto che percorro max 4.000 km annui) che non ha mai avuto bisogno di rabbocchi.
L'auto, a dire il vero, non fa registrare perdite di olio serie, così come si sente delle Smart 450. Tant'è che quando l'ho portata alla revisione biennale un mesetto fa il meccanico che me l'ha fatta ha detto che - caso unico più che raro - è la prima Smart che vede senza perdite di olio.
Eppure in garage, a terra, trovo di tanto in tanto una macchiolina chiara di olio, quasi un essudato, e il meccanico (di fiducia) che me la segue ha detto che è la turbina che inizia a perdere olio (dopo avermi cambiato in più riprese paraoli vari, pulito intercooler ecc. in presenza di mie segnalazioni circa la presenza di macchie di olio a terra in garage).
L'auto, quando la comperai, non aveva e non ha avuto nessunissima perdita di olio dal 2013 al 2016 (per circa 10.000 km, dunque).
Poi, dopo un periodo di circa un mese nel quale, a distanza di una settimana circa l'uno dall'altro, ho fatto in tutto 3 o 4 viaggetti dai 100/200 km per ogni uscita (facendo attenzione anche a non superare i 2000 giri), l'auto ha iniziato a lasciare per terra piccole chiazze d'olio.
Di qui è iniziata l'odissea: cambia questo, cambia quello ecc.
Adesso mi sono un po' seccato e vorrei perciò cambiare.
Che altro posso fare in alternativa ? Si accettano suggerimenti...

Dottortanzy

Innanzitutto verifica il consumo d'olio,un piccolo trasudo ci puo' stare.


Hyppus

Lo sto facendo. Metto a terra, sotto l'auto, un pannello di polistirolo con un foglio di carta bianco per monitorare le perdite. Prima ho fatto pulire dal meccanico tutte le parti... sospette. Adesso vediamo. :vago: