smart diesel

Aperto da luigismart, 23 Aprile 2014, 12:53:10

« precedente - successivo »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

luigismart

salve ragazzi da poco ho una smart diesel anno 2000 con 104.000 km , ho appena cambiato olio motore con il 0 40 mobil1 , filtro olio , filtro aria e filtro nafta ,
mi dicevano che queste macchine sono molto problematiche , valvola egr che si sporca , iniettori sempre da revisionare , turbina che cede , pompa olio , supporto centrale che si rompe  ma è vero ???? saluti

Dottortanzy

La valovla egr è un problema di tutte le macchine diesel,non solo della smart.Gli iniettori sinceramente non mai sentito di problemi ,magari evitiamo di andare in riserva spesso.La turbina difficilmente si rompe sui diesel visto la poca potenza di cui si dispone.Solite raccomandazioni di non tirare a freddo e lasciarla al minimo per 20-30 secondi prima di spegnerla.Il supporto centrale è un problema invece che affligge la  maggior parte di smart.


luigismart

grazie il 0 40 come olio com'è

Dottortanzy

5-40 0 10-40,lo zero è esagerato per Roma


luigismart


Dottortanzy

La gradazione dell'olio dipende dalle temperature di esercizio della macchina e dal clima della zona.La prima cifra è la viscosità a freddo,la seconda a caldo.Per Roma il 10 va piu' che bene,l'ideale è il 5 per il motore della smart,per la seconda cifra un 40 è sufficiente,se si sale si hanno problemi a farlo andare in temperatura.Un vecchio socio del club aveva provato a metterci il 10/60 che viene utilizzato su motori leggermente piu' spinti,leggasi bmw m3 o m5 :lol: . Aveva risolto il problema del consumo olio ma la macchina non camminava se il motore non raggiungeva la temperatura ideale.


luigismart

ma il 0 40 non è migliore del 5 40 10 40 ????

Dottortanzy

no,hanno solo temperature di esercizio differente.La differenza notevole si ha tra olio minerale,sintetico e semisintetico.


luigismart

l'importante che sia sintetico giusto ????

Dottortanzy

ni,diciamo che dipende un po dalla macchina.La mia prima smart col motore 600 se gli mettevo il semisintetico se lo beveva mentre col sintetico era ok.Su questa invece non noto differenza.


luigismart

quindi dici che la prossima volta metto un 5 40 al posto del 0 40 per avere una protezione migliore????

Dottortanzy


forse con questa tabella ti è piu' chiaro il concetto delle gradazioni.


luigismart