Nuova e tante domande...

Aperto da smartclubroma33, 20 Marzo 2018, 01:20:48

« precedente - successivo »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

LucaGu

#15
Citazione da: smartclubroma33 - 26 Marzo 2018, 08:43:03
Volevo provare anche a pulire i sedili col bicarbonato come ho visto fare su YouTube.. però dove trovo la bomboletta per disinfettare i sedili? costano molto? Forse esiste uno shampoo a secco per sedili auto? Sono molto macchiati..
ci vuole un prodotto che funziona.. bene..
però mi sarebbe piaciuto cambiare colore ai sedili.. ma se non esiste qualcosa che davvero aderisce bene no.. ad ogni modo forse dipende dal prezzo.. se compro copri sedili da 40 o 50 euro avrò una cosa scarsa, ma se spendo 150 o 200 spero di avere dei prodotti certificati e autorizzati Smart.. devo chiedere forse al centro Smart.. grazie ancora e se avete consigli ulteriori per pulire  i sedili fatemi sapere... l aspirapolvere ne ho una scarsa.. sarebbe solo una scopo elettrica delonghi (Colombina delonghi)

Le bombolette per disinfettare i sedili io li ho trovati un un grande centro commerciale, puoi provare anche in farmacia, ovviamente non devi cercare uno specifico per l'auto, va bene uno per disinfettare la moquette o qualcosa di simile.
Se i sedili sono in pelle ovviamente dovrai usare prodotti specifici, ma non mi sembra questo il caso.
Per quanto riguarda i coprisedili puoi provare a comprarne di più costosi, ma secondo me sono comunque soldi buttati. A questo punto valuta di farli rifare ad un tappeziere, anche se penso che costi più di 200€ (e non so nemmeno se sia una cosa fattibile)

Citazione da: smartclubroma33 - 26 Marzo 2018, 08:54:08
PS dimenticavo di dire anche questa:

ho pagato l assicurazione e partendo di classe 1, avendo la patente da più di 20 anni (ma non avevo mai guidato), mi hanno fatto pagare 800 e passa di assicurazione All anno (la Unipol), inoltre,  non capisco perché altri invece pagano 500 massimo All anno...

Inoltre ho scoperto che io sono la 5a proprietaria (e non la terza) come mi avevano fatto crede e quando cercavano di vendermi l auto. Infatti non avevo chiesto di vedere il libretto con i vari passaggi.. pensavo fosse vero che fossi la terza proprietaria (visto che già eravamo in tanti), non immaginavo invece c erano altre 2 persone ulteriori..
insomma... mi hanno fregato.. questa macchina poi già si é accesa la spia arancione del "anomalia motore". Nemmeno il tempo di metterla in moto la prima volta. E meno male che l avevo fatta controllare al meccanico.. a lui la spia del motore non si é accesa. Giusto giusto appena l accendo da sola a casa mia, si accende la spia del motore? Chissà ora che cosa dirà il meccanico.. che a me sembra anche molto superficiale... intanto i meccanici del centro autorizzato Smart mi chiederebbero un pozzo di soldi per metterla a nuovo.. insomma.. sto spendendo una fortuna..

350 euro passaggio
150 bollo auto (da pagare entro maggio)
800 (assicurazione / ho pagato 400 ora il resto a settembre)
e ora il meccanico.. chissà quanto mi chiederà...

queste sono le cose che devo sicuramente fare :
Cinghia di distribuzione e dei servizi;
- ‎Controllo ed eventuale sostituzione liquido radiatore;
- ‎Controllo freni a disco e a tamburo;
- ‎Liquido tergicristalli (togliere acqua);
- ‎Pneumatici davanti;
- ‎Cambio olio motore;
- ‎Cambio filtri dell'aria;
- ‎Controllo perdite;
- ‎Controllo cintura di sicurezza
- ‎Controllo pressione pneumatici
- Controllo ruote posteriori che non siano marca cinese
- ‎ pulizia sedili

Se la porto al centro autorizzato Smart penso che mi sparano una cifra da svenimento. Il meccanico mio di fiducia mi chiede un po' meno.. ma non so ancora.. vedrò il preventivo.. ma lui però é meccanico generico. naturalmente ha lavorato con Smart.. ma mi sembra troppo superficiale quando lavora.. uff..



L'assicurazione io l'ho pagata 320€ l'anno, 1° classe in sicilia (dipende dall'età, dalla regione, da dove tieni la macchina, da che lavoro fai, da quante macchine hai, da un miliardo di fattori)
Per quanto rigurda i proprietari, non è che quei due sono solo concessionari? la mia l'ho appena presa usata del 2014 con un solo proprietario e 2 concessionari prima di me.
Purtroppo di gente là fuori che ti vuole fregare è piena, io prima di prendere quella che ho ora ne avevo vista una sempre del 2014, poi vedendo il libretto ho scoperto che c'era scritto "immatricolata per la prima volta in italia nel 2014, immatricolata per la prima volta in germania nel 2012" cioè mi stava rifilando una macchina del 2012 pagandola come una del 2014.
Per quanto rigurda la spia del motore ti conviene farla vedere ad un meccanico di cui ti fidi veramente, chiedi ai tuoi amici da chi vanno.
350€ per il passaggio mi sembra troppo, io ho pagato 266€ (forse tu l'hai fatto in un'agenzia, che ti fanno pagare il loro guadagno. andando al pra paghi solo 266€ fino a 45kw, ovviamente più sono i kw e più paghi)
Il bollo sei sicura che devi pagarlo tu? Il bollo spetta a chi è proprietario della macchina il giorno di scadenza, solo un concessionario può "bloccare" il bollo, per poi farlo pagare a chi comprerà la macchina. Un privato non può farlo, quindi a meno che tu non abbia il bollo con la data di scadenza a maggio, il bollo deve pagarselo il vecchio proprietario.
Io ho una mhd e non ha la cinghia di distribuzione, ma ha la catena che dura molto di più. La cinghia dei servizi è importante cambiarla ogni 48.000km o 5 anni

- ‎Controllo ed eventuale sostituzione liquido radiatore; - ‎Controllo freni a disco e a tamburo; - ‎Liquido tergicristalli (togliere acqua); - ‎Pneumatici davanti; - ‎Cambio olio motore; - ‎Cambio filtri dell'aria; - ‎Controllo perdite; - ‎Controllo cintura di sicurezza - ‎Controllo pressione pneumatici  - Controllo ruote posteriori che non siano marca cinese - ‎ pulizia sedili
sono cose che puoi fare da sola o comunque con un amico che ne capisce, io ho appena cambiato: Olio motore (castrol 5w40) + filtro olio (bosh) + filtro aria (bosh) + filtro aria abitacolo ai carboni attivi (bosh) prendendo tutto online ho speso meno di 60€ e in neanche 2 ore ho fatto tutto.
Tutto il resto sono cose che normalmente un meccanico controlla di base quando vede una macchina.

Citazione da: smartclubroma33 - 28 Marzo 2018, 06:49:10
Sto avendo tanti problemi... osservando bene l auto e sedili.. mi sono resa conto che sono sporchi come se mi trovassi dentro un auto portarifiuti del netturbino.. non so come pulirli... le officine contattate non trattano Smart... sono nauseata dalla mancanza assoluta di igiene dell auto.. La tappezzeria é davvero in pessime condizioni... mi schifo solo ad entrarci... lo sterzo perde colore è più lo pulisco con acqua più esce nero come la pece.. perché é la gomma  stessa che perde colore perché é usurata..

che vuol dire che le officine contattate non trattano smart? se vai in una qualsiasi officina e ti presenti con una smart dicono no grazie?

P.S. ho dimenticato a dirti che per pulire i fari non bisogna smontarli, fai tutto da fuori

LucaGu

Ultima cosa, ho visto che anche tu sei siciliana, se abitiamo vicini vengo a darti una mano volentieri. Io sono di Siracusa

smartclubroma33

#17
La mia macchina ha 91 mila km..
ho più di 32 anni.
Il primo proprietario soltanto era un concessionario (e non capisco perché), poi gli altri 4 erano persone normali". xD
lavoro non é lavoro.. é un favore ad una parente. Non c é contratto ne nulla. Non ho un vero lavoro.. ho fatto questo solo per comprarmi l auto e poi in futuro cercare un altro lavoro. Ho preso al volo quello che é capitato..e guadagno solo 250 euro al mese circa.
Non ho avuto altre auto.
Ho mio padre e mio fratello che hanno una macchina a testa.
Il bollo scadeva ad aprile ovvero devo pagare a maggio infatti devo pagarlo io purtroppo..  :insik:
Parto da categoria A.
La macchina la tengo fuori normale come tutte le altre.
Mi sembra strano che mi facciano pagare 800 euro...

ono davvero scioccata.. mi sento presa in giro.. io devo pagare 800 euro per l assicurazione di questa Smart. Parto dalla categoria classe A, ma non ho mai guidato. Ma mi sembra troppo esagerato questa differenza.. aiutatemi a capire.. io non voglio e non posso pagare 800 euro l anno più altre spese che ogni anno devo fare sull auto (tipo revisione etc)..
La mia assicurazione è Unipol. E mi hanno pure messo una scatoletta che traccia tutti i miei movimenti..

Altra domanda, scusate.. oggi la Smart mi succedeva una cosa che non ho capito bene. In pratica mi hanno detto che per passare in R di retromarcia, devo prima portare a N e subito dopo a R. Se lo faccio più lento non funziona. Come mai? Oggi cmq non riuscivo più a passare da R a N e poi a A. In pratica qualsiasi cosa facevo rimaneva sempre a N. Non passava più ne a 1 (e poi A), nè a R.
Ho dovuto spegnere il motore per far ritornare tutto come prima, anzi ho dovuto spegnerlo per 2 volte perché ancora rimaneva ferma sempre a N e non entrava più nessun altra opzione. A cosa é dovuto? E come si cambia il cambio per farlo in modo corretto, prima che faccio danno?

Per la pulizia ed igenizzazione Dell auto mi hanno chiesto 60 euro per la tappezzeria interna..
Ad ogni modo.. non capisco come si fa a fare una macchina con tutte le parti rivestite in stoffa.. vi vanno acari, polvere... é davvero inigienico... volevo gli interni in plastica come li ha mio fratello  così può sempre tenerla perfettamente pulita ogni volta che vi va polvere.. ma sulla stoffa come la pulisco!? Più passo la pezza, più si infiltra un po' di polvere All interno della stoffa stessa che é pure porosa..   :[
FIAT VOLUNTAS TUA SICUT IN CAELO ET IN TERRA

smartclubroma33

Quanti problemi... adesso ho pure le ruote anteriori da cambiare.. il bello é che mio fratello mi ha portato dal primo gommista e ha chiesto delle ruote per la mia Smart. ma non ha controllato che ruote e valori ci sono da scegliere per cambiare ruote. Lui e io non ne capiamo nulla di Smart, e ci hanno proposto delle ruote (60 euro ciascuna). Come faccio a sapere se sono omologate... mi hanno chiesto 140 euro per cambiare 2 ruote anteriori più 20 euro per convergenza etc per le ruote....
FIAT VOLUNTAS TUA SICUT IN CAELO ET IN TERRA

smartclubroma33

Mi si blocca spesso il cambio a N e lampeggia..
quando passo da Automatico a Retromarcia.. passo da A a N e poi velocemente da N a R. Ma quando da R passo a N e poi a A   si blocca a N e lampeggia.. e non cambia piu marcia rimane sempre a N qualsiasi altra cosa faccio.. spengo più volte ma niente... poi si riprende solo se passo a N e con freno premuto passo da N a A... dipende dal cambio o sono io che sbaglio. qualcosa?
FIAT VOLUNTAS TUA SICUT IN CAELO ET IN TERRA

smartclubroma33

FIAT VOLUNTAS TUA SICUT IN CAELO ET IN TERRA

Dottortanzy

Il freno va sempre premuto quanto passi da N a R o ad A o viceversa ,altrimenti non entrano.Se lampeggia la lettera e vedi lampeggiare anche una chiave inglese allora hai problemi al cambio.


smartclubroma33

#22
Grazie  allora ora cercherò di notare se appare la chiave inglese quando n lampeggia.. ma la chiave inglese deve lampeggiare sempre? O si accende per poco e poi si spegne? Perché mi pare di aver visto una chiave inglese accendersi ma poi spegnersi dopo pochi secondi... ad ogni modo ho notato che  se premo il freno e passo da R a (N) e faccio piccola pausa e poi  ad A,  allora non lo fa credo..

Cioè volevo capire se é normale che la marcia non entri se si fa questo passaggio:

Retro marcia (R), poi si va poco indietro, poi si passa subito da N ad A. (credo lo faccia anche se premo il freno premuto), cioè se passi troppo velocemente da R a N e A tutto in una volta allora appare N che lampeggia un attimo e poi rimane su N e non  entrano più le altre opzioni. Se faccio R poi N è una piccola pausa prima di passare ad A allora la marcia entra.... questo chiedevo.. se lo fa un altra Smart, fa la stessa cosa o é il mio cambio che sta per guastarsi?

.. .spero il cambio automatico non stia per rompersi.. se così fosse mi hanno davvero venduto a 4000 euro una macchina da buttare.. e chissà quanto costa cambiare il cambio automatico dato che lo voglio solo cose originali, povera auto... trattata molto male. .. poveretta.. non so quanti lavori ho dovuto fargli... non ci valeva per nulla 4100 euro... 91 chilometri... e appartenuta a 4 persone prima di me.... mah.. speriamo bene
FIAT VOLUNTAS TUA SICUT IN CAELO ET IN TERRA