Odore di olio e dubbi candelette

Aperto da robruo, 05 Gennaio 2016, 23:23:49

« precedente - successivo »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

robruo

Ciao ragazzi ho acquistato avantieri una Smart usata una 450 del 2001 800cdi....apparte qualche plastica da cambiare l auto mi è sembrata ok fino al momento della revisione(si il vecchio proprietario dice che si era dimenticata di farla) :\
Il dubbio sta nel fatto che il meccanico (assolutamente non di fiducia che mi ha effettuato la revisione mi ha detto che l auto brucia olio e che ha avuto problemi a fare i test per raggiungere i parametri previsti in accelerazione e rilascio.
In più oggi dopo averla usata e portata tranquillamente in tangenziale a 110/120 km/h ( non un razzo ma comunque tranquillamente) ho notato che se imposto su sequenziale nonostante avessi il piede a tavoletta in sesta mi indica la freccia verso il basso mentre a 40% di gas non si lamentava e cosa più sospetta che messa in moto a caldo dopo essersi spente tutte le spie in fase di accensione , appena messa in moto per 20/40secondi si accende la spia delle candelette (molla gialla)... Devo preoccuparmi?

Dottortanzy

Ti rispondo anche qui:

le candelette di solito si accendono quando fuori fa un po freddo ma solo a quadro acceso e non in moto.Essendo di Roma non so che tempo faccia a Bari in questi giorni :P. A volte capita pure che la macchina accenda qualche spia senza motivo,il piu' delle volte è dovuto alla batteria un po fiacca.Tutte le smart a folle non accelerano piu' di tanto per non andare in fuori giri.Controlla l'olio a motore caldo e vedi se ne consuma veramente.


robruo

Rispondo anche qui x rendere pubblica l'evoluzione dei fatti e magari esser d aiuto a qualcuno:
Temperatura esterna 12/16 gradi.....
umidità: PIOVE da giorni!!!
Problema candelette: Durante accensione quadro la spia candelotti in prima accensione si accende e spegne....avvio il motore e per i primi 15/20 secondi riappare la spia candelette...QUESTO AVVIENE UNA VOLTA SU TRE accensioni.
Discorso olio: ho controllato l'asta del olio ed è NERO ( sostituisco il prima possibile) il livello del olio è almeno 1 dito 1 dito e mezzo sopra il max nonostante abbia pulito l asta e ri-immersa stesso risultato.

DEDUZIONE DA PROFANO: troppo olio quello in eccesso lo brucia abbinato a qualche candelotto che magari non sta al 100% = combustione errata?
CONCORDATE??

Dottortanzy

L'olio si misura a caldo dopo aver atteso almeno un minuto dalla spegnimento del motore e non deve assolutamente oltrepassare il livello massimo.L'ideale è a mezza asta.


robruo

Perfetto allora dopo la faccio scaldare e vi dico :ok:

robruo

 :insik: fatta scaldare...il risultato non è cambiato : OLIO ben al di sopra del MAX....ora mi attivo in questi giorni per farlo cambiare visto il colore ....

Ho stiracchiato un po le marcie...l'auto vien su fluida fino a 100km/H e per quel che ho constatato non supera i 120km/h che raggiunge in discesa ( devo preoccuparmi)?
Pensavo al prossimo pieno di aggiungere un pulisci iniettori....avete qualcosa da consigliare in merito? Attendo Vostre!!

Dottortanzy

Non tirarla assolutamente altrimenti la pressione dell'olio rischia di farti saltare la pompa essendocene troppo.


robruo

Domani quasi quasi vado dal meccanico e faccio cambiare l olio ...non posso aspettare di tornare a
Lavoro x farlo.....x quanto riguarda la velocità di punta è normale risicare i 120 e mantenere tranquillamente. I 90 in sesta?

Dottortanzy

fai il cambio olio e poi riprovala.


macrox

Quando si riaccendono le candelette è perché sono da cambiare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robruo

Aggiornamento: cambiato olio con un 10w40 x i prossimi 6k km ....la macchina è più fluida e silenziosa a livello di motore....il puzzo d olio non fa praticamente più se non ogni tanto (ma forse è il naso mio) ....il discorso accensione spia candelette post messa in moto invece fa solo a motore già caldo.....ora non appena ho qualche ora di tempo sostituiro tutte e tre le candelette e vediamo un pochettino.