SmartClubRoma

My Smart => Sezione tecnica => Altro => Topic aperto da: benfclaudio - 04 Novembre 2012, 19:39:05

Titolo: smart a gas
Inserito da: benfclaudio - 04 Novembre 2012, 19:39:05
ho appena finito di installarmi l'impianto gpl  sulla mia smart chi volesse chiarimenti sono a disposizione saluti  :) :)
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: ValeriOoz - 04 Novembre 2012, 21:36:04
è una 450?  quanti km fai con un pieno di gas?  marca dell'impianto?

Posta qualche foto.
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: benfclaudio - 04 Novembre 2012, 21:39:06
ciao si  la smartina e' quella della mia foto domani ne inserisco alcune dell' impianto brc ultimo uscito perche gli altri li ho provati non vanno... i consumi sono gli stessi che ai a benzina ma ovviamente costa la meta'.. la bombola carica 30 litri circa 29 euro il pieno
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: davidino200 - 04 Novembre 2012, 21:50:37
ma la bombola l'hai installata al posto del serbatoio originale? o hai mantenuto entrambe per una autonomia doppia?
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: benfclaudio - 04 Novembre 2012, 21:57:19
no lo messa dietro i sedili perche secondo la motorizzazione non e' omologabile sotto anche se si puo' fare..
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: diego5489 - 04 Novembre 2012, 21:58:55
Costi dell'operazione?
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: benfclaudio - 04 Novembre 2012, 22:03:08
io ho speso 900 euro per il kit brc il top di gamma perche ce ne sono tanti altri  anche a 600 euro ma non vanno per niente bene  ovviamnete me lo sono montato io  credo comunque che con 1100-1200 si possa fare tutto al pubblico 
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: pittis76 - 04 Novembre 2012, 22:41:23
Sulla mia il mio meccanico si è informato e ha detto che non si può montare per via della omologazione...anche lui mi proponeva un brc al costo di 1200 tutto compreso...ma quando ha telefonato al suo fornitore gli ha detto che era un rischio per omologare....ufff
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: benfclaudio - 04 Novembre 2012, 22:47:09
no con il brc si fa tranquillamente perche e' l'unico con l'omologazione sulla smart ovvio devi rispettare i suoi schemi e costi
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: pittis76 - 04 Novembre 2012, 22:48:47
Citazione da: benfclaudio - 04 Novembre 2012, 22:47:09
no con il brc si fa tranquillamente perche e' l'unico con l'omologazione sulla smart ovvio devi rispettare i suoi schemi e costi
ummmm....domani ci devo andare per l audi...farò un nuovo tentativo....grazie.
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: true_blue - 05 Novembre 2012, 12:21:12
consuma uguale? :| tecnicamente anche  l'impianto più moderno non va oltre l'85% di rendimento rispetto al benzina
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: Karl88 - 05 Novembre 2012, 13:06:16
Massimo rispetto per il tuo lavoro e anzi, complimenti, ma continuo a non comprenderne l'uso.
Tralasciando il fatto che i consumi della smartina sono accettabilissimi in confronto alle altre utilitarie benzina IMHO, ma spendi più di mille euro e rischi anche di non avere l'omolgazione, hai la ciambella sparsa per il già piccolo abitacolo della vettura, devi anche cercare ogni volta il benzinaio che ha il gas, molta più manutenzione al motore e alla fine ditemi quello che vi pare ma se una macchina nasce benzina anche il migliore dei gas, va a "snaturare" il suo motore (sempre parere personale).
Oltre tutto questo io non mi sentirei neanche tranquillo a girare con una palla di gas dietro il mio sedile...

Tutto questo, ora sinceramente, non fa convenire più comprarsi una cdi?  :vago:

(NB: non vuole essere una critica, anzi, solo un punto di riflessione per aprire un discorso dato che io sinceramente non vedo le convenienze del gas).  ;)
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: benfclaudio - 05 Novembre 2012, 23:04:14
cioa capisco il tuo punto di vista e lo rispetto, vorrei pero' spiegarti meglio il mio ,ti premetto  che il collaudo e' fattibile al 100 per cento non ce ciambella ma bombola toroidale detto questo io non lho fatto per i consumi ma per piacere di modificare o fare qualcosa di strano e poco usuale... ma veniamo ai vantaggi , il costo che ho affrontato e' il massimo visto che ho usato tutto materiale di altissima qualita ma conviene senza dubbi! detto questo ti elenco qualche vantaggio
punto primo (consumi ) io spendevo dieci euro al giorno di benziana con la mia smartina circa 300 euro al mese ora a gas ne spenderei 150 circa il che significa che nel mio caso in sei mesi mi sono ripagato l'impianto
punto ( secondo) normative antinquinamento ,le vetture a gas possono circolare sempre e comunque  visto che di smartine vecchie per il centro e' pieno non e' male avere una vettura esente blocchi circolazione  divieti negli anelli ferroviari  ecc
punto (terzo) cosi facendo  non buttiamo piu' le nostre vecchie smart come lo stato e le normative vorrebbero .... :)     
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: marioifix - 05 Novembre 2012, 23:47:42
scusa hai messo la bombola dietro sopra al  vano motore....e come ispezioni il motore?
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: true_blue - 06 Novembre 2012, 00:22:31
toroidale è il termine tecnico per la ciambella ;)

devi sempre calcolare il punto di pareggio per ammortizzare il costo dell'operazione e la convenienza: dipende dai km che fa e dal costo dell'impianto.

con sei mesi non te lo sei ripagato, è un po più complessa: te hai un risparmio netto di 150 euro al mese + i 1000...e dove li mettiamo questi?

quando avrai risparmiato anche questi sarai al pareggio. quindi in un anno con il gpl hai speso 2800, a benzina ne spenderesti 3600 e già hai un guadagno

per il tuo chilometraggio il punto di pareggio è a 7 mesi

calcolando sempre il rendimento alla pari, e così non è

quindi presumendo che te spendi 10 euro al giorno...un 6 litri,  che la smart standard(almeno la mia) di media in urbano fa i 16 con un litro(non prendo i picchi da 23 con un litro, ma in misto il consumo scende, l'urbano è atroce) in un anno fai 27mila km(escludendo sabati e domeniche), un signor chilometraggio. la spesa è giustificata.

la mia smart ha 113 mila km fatti in 13 anni, 9000 l'anno, 700 al mese(tutto per eccesso)

spesa benzina 86 euro al mese

1100 in un anno

il mio punto di pareggio sarebbe dopo due anni,sempre mettendo il consumo alla pari (presupposto scorretto) e non considerando la manutenzione aggiuntiva che ci deve essere, lo so perchè una macchina a gpl ce l'ho. a me non conviene per esempio.

e ho messo il chilometraggio complessivo della mia, presa a 56mila km 10 anni fa...quindi la mia smart fa 5000 km l'anno e il punto di pareggio sarebbe 4 anni dopo l'istallazione.

ricordatevi, Filippo è braccino e i conti per risparmiare li fa sempre :ridacchia:


se poi mi dici che non lo fai per i consumi non sto capendo  :ridacchia:

lo sanno un po tutti che il gpl a lungo andare non fa bene al motore(già peraltro delicato del 450). pure se è fatto a regola d'arte, con i migliori pezzi sul mercato, la maggiore temperatura della camera di scoppio non giova.

(ho tralasciato le spese di collaudo, non ricordo quanto stanno anche se l'ho rifatto a gennaio)
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: morello - 06 Novembre 2012, 10:32:46
ma ti hanno veramente omologato il serbatoio dietro al sedile nella smart?!?!

comunque per la cronaca c'è "qualcuno" che monta gpl sulla smart(450, poichè sulle 451 non ti danno l'omologazione) da qualche anno e monta il serbatoio sotto al veicolo..con omologazione al 100%

edit. il collaudo sta a un centinaio di euro.. mi pare 110
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: true_blue - 06 Novembre 2012, 10:57:01
ormai li omologano dapertutto, pensa che il toroidale lo metti addiritttura in verticale nei vani gomma di scorta delle tedesche
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: morello - 06 Novembre 2012, 12:51:03
stiamo apposto..
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: benfclaudio - 06 Novembre 2012, 21:42:09
l'omologazione oggi e' l'ultimo dei  problemi,  secondo me il costo totale  dell' impianto gpl e' il vero problema , se  costasse al massimo  500euro   ci sarebbe la fila per installarlo visti i tempi...
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: true_blue - 07 Novembre 2012, 14:08:37
IO manco regalato su una smart...dipende tutto da quanti km ci fai  ;) il discorso alla pagina prima non era un esercizio di stile


francamente l'ho messo solo su una mercedes perchè ho valutato la solidità del motore... gia sulle altre che ho non lo monterei mai, ho visto volare per 5 metri filtro, portafiltro e debimetro per un ritorno di fiamma....

son danni seri
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: giannismart - 07 Novembre 2012, 15:08:07
Il gas lo vedo utile solo per aggirare i blocchi del traffico ( e non so se le nuove normative lo permetteranno ancora ) e per lunghe percorrenze... la smartina già consuma poco di suo, addizionare spese montaggio e di manutenzione generale, oltre a un usura precoce del motore non mi allieterebbe affatto   :| , oltre ad avere meno facilità di intervento nel motore ( si andranno ad aggiungere materiali ) e minor spazio di carico
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: benfclaudio - 08 Novembre 2012, 23:38:31
il problema e' che non ce' la giusta informazione su alcuni aspetti che contano , e che nel nostro stato si tende sempre a sfavorire le cose favorevoli... con l'aggiunta che la crisi oggi sta investendo il mondo confermato dal fatto che questanno ho venduto decine di smart a gasolio pari a quante ne ho vendute in 10 anni!!! quando consigliavo quella a gasolio mi ridevano in faccia i clienti !!! come ora sono scettici per   il gas.. :D
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: true_blue - 09 Novembre 2012, 16:52:45
guarda
io ho il gasolio agricolo quindi risparmierei più che con il gas, ma ho una certa filosofia per i combustibili

benzina automobile
nafta trattore
gas cucina

e finchè me lo posso permettere continuo con tale filosofia. quando non me lo potrò permettere  si vedrà, posso andare pure a piedi. anzi se uno vuole risparmiare se fa l'abbonamento annuale ai mezzi :ridacchia:

se parlo di certe cose è perchè ne ho una discreta conoscenza in questione, il gas è "ecologico" perchè non produce polvere sottili pm10, ma NONTUTTISANNOCHE l'inquinamento cittadino è per la maggior parte causato dal riscaldamento residenziale A GAS.
quindi non diciamo baggianate, sono scelte politiche...


e non ripetiamo che il gas non fa male al motore, perchè è un succedaneo, il motore non è progettato per quel combustibile, va uguale ma è sottoposto - per esempio - a sollecitazione maggiori dovute alle temperature di scoppio più elevate. quindi è sottoposto a stress termici superiori.


devo ricordare per esempio i motori M30 bmw(i sei cilindri in linea) che 3 volte su 4 spaccavano la testa a gas?


altri motori invece non hanno problemi...
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: benfclaudio - 09 Novembre 2012, 19:13:06
sembri quasi esperto.. ma ne ai ancora di strada da fare.... :)
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: true_blue - 10 Novembre 2012, 12:55:19
e lo dici tu :ridacchia:
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: Karl88 - 11 Novembre 2012, 22:22:12
Filippo vai a scuola a studiare!  :ridacchia:

p.s.: come facevano a ridere su una smart CDI i tuoi clienti?  :insik:
p.s.2: piuttosto che far diventare la Smart a gas preferisco farmi una bicicletta da decathlon imho.
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: valerio23 - 12 Novembre 2012, 00:32:31
Citazione da: Karl88 - 11 Novembre 2012, 22:22:12
p.s.2: piuttosto che far diventare la Smart a gas preferisco farmi una bicicletta da decathlon imho.

:lol: :lol:
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: benfclaudio - 13 Novembre 2012, 00:47:58
il mondo e' bello perche vario :D
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: Karl88 - 27 Novembre 2012, 20:44:34
500km e deve ancora entrare la riserva con un pieno...
Fatti tutti su strada urbana mediamente trafficata, casa-lavoro, lavoro-casa 4 volte al giorno...
80cv, 139Nm di coppia a 3270 giri/min mappati su banco frenato a fine agosto con temperatura al banco che riporta  29°C esterni, e con scarico meno performante di quello che ho ora...

GAS? No grazie.  :)
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: benfclaudio - 27 Novembre 2012, 23:14:36
450 km con benzina 400 a gas  totale 850 di cui 400 nel centro storico anche quando ci sono i blocchi del traffico e 450 sul raccordo alla media di 120-130  al banco non e' stata ancora provata ma dovrei superare i 100  cv   tranquillamente :)
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: kemichalbrothers - 27 Novembre 2012, 23:29:03
per carità costerà anche poco il gas...,ma  non si può andare in giro con una stufa su quattro ruote
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: benfclaudio - 27 Novembre 2012, 23:34:27
perche no? lo sconsiglia ill medico...
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: Karl88 - 28 Novembre 2012, 08:27:07
100cv?? Puahahahahahahahahah
Fatti assumere alla mercedes, quasi nessun preparatore li ha superati!
E che frizione avresti? Ahahahahah
Ma dai fammi il piacere, ci fai pure il meccanico!
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: true_blue - 28 Novembre 2012, 11:19:29
ma di che anno è la tua smart?
da quanto ce l'hai?


spe


ok tu hai una macchina(o così dici) da 166 cv/l e la metti a gas...io mi astengo dal commentare d'ora innanzi
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: giannismart - 28 Novembre 2012, 11:21:41
Citazione da: benfclaudio - 27 Novembre 2012, 23:14:36
450 km con benzina 400 a gas  totale 850 di cui 400 nel centro storico anche quando ci sono i blocchi del traffico e 450 sul raccordo alla media di 120-130  al banco non e' stata ancora provata ma dovrei superare i 100  cv   tranquillamente :)

:mumble:

Potresti elencare tutti gli step necessari per raggiungere il 65% di incremento?
E soprattutto, quanti km hai percorso?

Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: RDWare - 28 Novembre 2012, 12:31:21
Citazione da: benfclaudio - 27 Novembre 2012, 23:14:36
450 km con benzina 400 a gas  totale 850 di cui 400 nel centro storico anche quando ci sono i blocchi del traffico e 450 sul raccordo alla media di 120-130  al banco non e' stata ancora provata ma dovrei superare i 100  cv   tranquillamente :)

EEEH?

aaaah aspetta ci sono, tu vai a gas... non hai specificato il tipo di gas... azoto giusto?
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: Karl88 - 28 Novembre 2012, 13:04:05
Citazione da: RDWare - 28 Novembre 2012, 12:31:21
Citazione da: benfclaudio - 27 Novembre 2012, 23:14:36
450 km con benzina 400 a gas  totale 850 di cui 400 nel centro storico anche quando ci sono i blocchi del traffico e 450 sul raccordo alla media di 120-130  al banco non e' stata ancora provata ma dovrei superare i 100  cv   tranquillamente :)

EEEH?

aaaah aspetta ci sono, tu vai a gas... non hai specificato il tipo di gas... azoto giusto?

IDOLO!  :ridacchia:
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: kemichalbrothers - 28 Novembre 2012, 17:53:28
L'impianto a gas come panacea dei consumi e delle prestazioni,motore affidabile,con stessa resa??? se mi convinci di questo puoi anche convincermi che Cristo è morto di freddo..ma siccome sono abbastanza diffidente per natura,dai più l'idea di avere tutta l'intenzione di voler piazzare qualche impianto...
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: benfclaudio - 28 Novembre 2012, 23:49:28
ragazzi miei vediamo se siete preparati quanti cavalli a di serie originale la smart roadster brabus? se sapete la risposta non aggiungo altro e poi venitemi a trovare  come si dice vedere per credere ... vi aspetto a smart aperta :D
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: nga - 29 Novembre 2012, 00:53:20
Citazione da: benfclaudio - 28 Novembre 2012, 23:49:28
ragazzi miei vediamo se siete preparati quanti cavalli a di serie originale la smart roadster brabus? se sapete la risposta non aggiungo altro e poi venitemi a trovare  come si dice vedere per credere ... vi aspetto a smart aperta :D

certo...   e tu hai messo un ic aria/acqua da 2000 euro? E poi tutto il resto? e ti funziona tranquillamente anche a gas?

é bello e comodo farsi pubblicità gratuitamente sui forum, ve'? di solito bisogna pagare pensa un po'...
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: morello - 29 Novembre 2012, 10:08:45
poi questi qua' del forum non l'hanno mai vista qualche smart preparata :ridacchia:  :stupore:
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: Karl88 - 29 Novembre 2012, 10:15:09
Se fosse vero, perdonami, ma pensa che amarezza prendere un 101cv e farlo andare a gas...

Ma d'altronde da 7 anni di Smart, elaborazioni preparazioni e smart elaborate varie sono e siamo abituati al gioco del "ce l'ho più grande io" e cazzate varie campate in aria.
Per il resto, questo post sta prendendo una piega comica, quindi, mi astengo dal commentare d'ora innanzi anche io.  :D
Titolo: Re:smart a gas
Inserito da: benfclaudio - 29 Novembre 2012, 22:04:18
scusate ma non devo far publicita' a niente e nessuno per me la smart e' un simpatico passatempo divenuta passione  visto che durante la settimana mi occupo di macchine serie ... per il resto non aggiungo altro se non credete non me ne frega niente  ne a me ne a nessuno chiuso l'argomento